Come si determina la detrazione del sismabonus per ogni condomino?
La detrazione fiscale viene determinata dall’amministratore di condominio ripartendo il costo totale dei lavori in base alla distribuzione dei millesimi prevista dal regolamento di condominio.
I condomini possono anche decidere di adottare un criterio diverso nella delibera che autorizza i lavori.
FAQ
- Che cos’è il Sismabonus, a chi spetta?
- Come funziona il Sismabonus?
- Come posso usufruire delle detrazioni del Sismabonus per gli interventi antisismici?
- Dove trovare una guida informativa su Sismabonus – Ecobonus?
- Quando si rischia la perdita delle detrazioni di imposta del Sismabonus?
- Come detrarre contemporaneamente sismabonus ed ecobonus?
- E’ consentita la detrazione Iva dal Sismabonus?
- Quali costi sono detraibili con il sismabonus?
- Qual è l’iter amministrativo edilizio per gli interventi antisismici del sismabonus?
- Quale tipologia di professionista può seguire la pratica del sismabonus?
- Chi incaricare per redigere il progetto per il miglioramento sismico ed un preventivo Sismabonus?
- Come si determina la detrazione del sismabonus per ogni condomino?