Come detrarre contemporaneamente sismabonus ed ecobonus?
Quando gli interventi riguardano sia lavori di riqualificazione energetica sia interventi antisismici è possibile detrarre contemporaneamente il sismabonue e l’ecobonus.
In questi casi la detrazione dell’80% o dell’85% rispettivamente per il miglioramento di una o due classi di rischio, è calcolata su un massimo di 136.000 euro ad unità immobiliare, invece dei 96.000 previsti per il solo sismabonus.
Il recupero fiscale è diviso in 10 quote annuali di pari importo.
FAQ
- Che cos’è il Sismabonus, a chi spetta?
- Come funziona il Sismabonus?
- Come posso usufruire delle detrazioni del Sismabonus per gli interventi antisismici?
- Dove trovare una guida informativa su Sismabonus – Ecobonus?
- Quando si rischia la perdita delle detrazioni di imposta del Sismabonus?
- Come detrarre contemporaneamente sismabonus ed ecobonus?
- E’ consentita la detrazione Iva dal Sismabonus?
- Quali costi sono detraibili con il sismabonus?
- Qual è l’iter amministrativo edilizio per gli interventi antisismici del sismabonus?
- Quale tipologia di professionista può seguire la pratica del sismabonus?
- Chi incaricare per redigere il progetto per il miglioramento sismico ed un preventivo Sismabonus?
- Come si determina la detrazione del sismabonus per ogni condomino?